Con il concetto di delega si intende la capacità di un Responsabile di assegnare ai propri collaboratori dei compiti ben precisi, chiari e con un termine temporale definito, al fine di rendere più efficace ed efficiente l’organizzazione del negozio. Prima di spiegarti quali sono i passi fondamentali per poter delegare correttamente, è di fondamentale importanza […]
Categoria: Competenze tecniche per lo Store Manager

Riunione di gruppo: sfrutta questo processo per renderla uno strumento efficace
Oggi ogni azienda del retail deve avere al suo interno un sistema efficiente ed efficace che gli consenta di stabilire, misurare e valutare una serie precisa di dati e valori. Questa analisi consente di stimare la salute ed il successo del business (in termini di qualità, costo, velocità, servizi ai clienti, ecc.) e di conseguenza […]

…e se entrano nuovi soci finanziatori? Come cambia il ruolo del direttore?
Una tendenza di mercato del retail che si sta verificando negli ultimi anni è l’ingresso in azienda del capitale di soci finanziatori, spesso fondi d’investimento specializzati nel retail. Esistono decine di esempi di insegne – anche di lungo corso – con al timone la famiglia fondatrice che, ad un certo punto dello sviluppo, decidono di […]

Store Manager: ma quanto guadagna?
Moltissimi ragazzi iniziano la loro carriera nel mondo lavorativo come commessi o assistenti alle vendite in una delle numerose catene del retail. Nei primi 6 mesi del 2018, solo in Lombardia sono state 134 le nuove aperture di punti vendita, che hanno portato 1.066 nuovi posti di lavoro. La speranza è quella di arrivare entro […]

Organizzazione Operativa e Routine Quotidiana: ecco la checklist che ogni bravo direttore deve seguire per migliorare le performance del punto vendita
Per trasformare in opportunità le sfide quotidiane che affrontano i retailer, è necessario ridisegnare i processi di pianificazione della giornata in modo tale da renderli più agili, adatti a captare i nuovi trend del mercato e permettere una maggior velocità di esecuzione dei processi di “routine quotidiana”. I Brand devono necessariamente adottare un approccio scientifico nel ciclo […]